Con questo corso inizia un percorso per avviare gli enti locali alla certificazione di parità genere, partendo dai dati di contesto e con l'inquadramento normativo approfondito con un focus sulle fonti legislative e regolamentari, sia nazionali che internazionali. I principali aspetti contestuali e demografici evidenziano l'importanza di affrontare le disparità di genere anche nelle amministrazioni pubbliche locali e individuano le ragioni per cui adottare la certificazione di parità di genere rappresenta un'opportunità strategica e di valore.
- Modulo 1 | Introduzione alla Certificazione della parità di genere: aspetti contestuali e demografici e inquadramento normativo | lunedì 17 febbraio 2025 alle 11:00
Docente:
Francesco Iasi, Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl
Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.
Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:
- partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
- In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.