Il corso ha lIl corso ha l’obiettivo di esplorare quanto richiesto dalla UNI PDR 125 in termini di score KPI (su una scala da 0 a 100) in quanto per poter ottenere la certificazione è necessario ottenere un
punteggio almeno pari a 60/100. In questi due moduli si esplodono i KPI richiesti all’interno delle aree suddette (3.1 e 3.2) e vengono forniti esempi concreti sui fattori da poter considerare per valutare in maniera positiva il KPI.
- Modulo 1 | Aree e punteggi per l'ottenimento della Certificazione di Genere parte I | Aree: Cultura e Strategia, Governance, Processi HR - lunedì 10 marzo 2025 alle 11:00
- Modulo 2 | Aree e punteggi per l'ottenimento della Certificazione di Genere parte II | Aree: Inclusione delle Donne, Equità remunerativa per genere, Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro - lunedì 17 marzo 2025 alle 11:00
Docente:
Francesco Iasi, Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl
Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.
Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:
- partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
- In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.