Questo corso mira ad approfondire l’importanza della Comunicazione, sia interna all’Ente sia esterna, come leva culturale di sviluppo della Parità di genere. Si approfondisce l’importanza di dotarsi di linee guida o politiche per la promozione di un linguaggio inclusivo, nonché la centralità della comunicazione verso tutti gli
stakeholder (dipendenti, cittadini, territorio, ecc) affinché siano informati, aggiornati e sensibilizzati sulle azioni poste in essere dall’Ente.

L'obiettivo di questo corso è far acquisire consapevolezza circa l’importanza di dotarsi di linee guida o politiche per la promozione di un linguaggio inclusivo, nonché la centralità della comunicazione verso tutti gli stakeholder (dipendenti, cittadini, territorio, ecc) affinché siano informati, aggiornati e sensibilizzati sulle azioni poste in essere dall’Ente.

ll corso è composto da 1 modulo all'interno del quale è previsto 1 webinar in diretta:

  • Modulo 1 | Comunicazione Interna ed Esterna: una strada per la promozione di una cultura inclusiva | lunedì 5 maggio 2025 alle 11:00

Docente:
Francesco Iasi, 
Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl


Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.

Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:

  • partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando  i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
  • In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.