Questo corso introduce i partecipanti alla programmazione finanziaria dell’ente locale, illustra il ciclo di bilancio e i documenti fondamentali previsti dal D.Lgs. 118/2011 e dal Principio contabile applicato della Programmazione (Allegato 4/1).
Il focus è sul Documento Unico di Programmazione (DUP) e sul Bilancio di Previsione, evidenziandone il contenuto, le finalità e il coordinamento con gli altri strumenti contabili.
Viene approfondito l’iter di approvazione del bilancio, con particolare attenzione ai ruoli di giunta, consiglio comunale e responsabili di servizio, nonché alle tempistiche e agli obblighi normativi.
Particolare attenzione è dedicata all’importanza di una pianificazione integrata e partecipata, per garantire un’efficace allocazione delle risorse e una gestione sostenibile delle finanze pubbliche.
Programma
- Modulo 1 | I documenti di programmazione e l'iter di approvazione del bilancio | venerdì 11 aprile 2025 ore 11:00-12:30
- Modulo 2 | La programmazione di settore: Piano dei lavori pubblici e Piano di acquisto di beni e servizi | giovedì 17 aprile 2025 ore 11:00-12:30
Docenti:
Nicola Rebecchi - Dirigente Comune di Mantova
Stefano Varlese - Comune di Cassino
Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e questionario. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.
Per ottenere l'open badge è necessario :
- partecipare alla diretta webinar -riservata solo ai primi 1000 iscritti- compilare il questionario di gradimento e il test di fine corso.
- In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alla diretta, può comunque ottenere il suo open badge seguendo la lezione in asincrono attraverso la registrazione disponibile all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando il questionario di gradimento e il test di fine corso.