Ingegnere informatico con oltre 25 anni di esperienza nel settore pubblico e privato, è attualmente Dirigente del Servizio Innovazione e Transizione Digitale del Comune di Trento di cui e' RTD e responsabile della gestione documentale. È responsabile di un team di 60 persone e coordinatore dei processi e progetti di innovazione per la pubblica amministrazione. Ha conseguito un master in innovation & operation mangement. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Direttore dei Sistemi Informativi dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord, dove ha guidato la trasformazione digitale dell'Unione, con particolare attenzione all'e-government e alla sicurezza informatica. Nella sua attivita’ lavorativa ha inoltre maturato esperienza come consulente informatico, supportando enti pubblici e privati nella progettazione e implementazione ed individuazione di soluzioni software, reti informatiche e sistemi di sicurezza in coerenza con le linee guida Agid ed il Codice per l’amministrazione digitale. Nel corso della sua carriera, ha supportato varie Unioni di Comuni nella riorganizzazione di processi e servizi in ambito ICT e collaborato con la centrale di competenza dell'Emilia-Romagna in qualità di commissario ed esperto. Attualmente, è impegnato in vari progetti. I piu' significativi in corso: Progettazione della Smart City Control Room: progetto di raccolta ed analisi di Big Data per la gestione del PUMS (piano urbano di mobilità sostenibile), PAESC (piano d'azione per l'energia sostenibile) e Piano Sicurezza; Dematerializzazione e digitalizzazione di circa 1.800 metri lineari di archivi correnti e storici di atti di Edilizia; Migrazione in Cloud del datacenter comunale presso il PSN; di nuove piattaforme tecnologiche di sviluppo low code per la creazione rapida di servizi online e la gestione di procedimenti di back office; Replatforming a microservizi delle piattaforme legacy di sviluppo interno. Inoltre, si occupa della programmazione dell'agenda digitale del Comune di Trento, è referente del Nucleo di competenza territoriale in ambito digitale della Provincia Autonoma di Trento e coordina le attività inerenti ai bandi del PNRR Missione 1.E’ in possesso di varie certificazione tra le quali le piu’ significative: Agile PM® - Foundation, ITIL 4® FOUNDATION, Project Management - PM2 Essential, SCRUM. |