La Scuola IFEL rilascia Open Badge, al termine dei percorsi formativi erogati, come riconoscimento formale delle attività svolte e delle competenze acquisite. Gli Open Badge rappresentano uno strumento innovativo, trasparente e riconosciuto a livello internazionale, utile per valorizzare l’apprendimento anche al di fuori dei contesti tradizionali.


Cosa sono gli Open Badge

Gli Open Badge sono immagini digitali che certificano le competenze acquisite al termine del percorso formativo. All’immagine, che può essere riportata ufficialmente sul proprio curriculum, sono associati una serie di metadati contenenti, tra le altre cose, la descrizione delle competenze acquisite, l’indicazione dell’organizzazione che l’ha rilasciato e la durata in ore di fruizione e/o di autoapprendimento.

L’Open Badge, garantito dall'ente che lo eroga, è nominativo e riconosciuto a livello internazionale.

I metadati sono in formato open source, chiunque può accedere alle informazioni contenute all’interno del badge e verificarne la veridicità tramite appositi applicativi o attraverso il collegamento ipertestuale diretto ai singoli badge personali. Grazie ai metadati è quindi possibile:

  • accedere a tutte le informazioni contenute nel badge;
  • collezionare, mostrare e condividere gli open badge. Le persone potranno collezionare i propri badge su tutte le piattaforme eLearning, su LinkedIn, sul proprio fascicolo personale e sul curriculum inserendo il link del badge o su altre piattaforme di curricula virtuali e nel proprio backpack personale, il luogo in cui gli utenti possono registrare tutte le certificazioni ottenute, anche su piattaforme diverse, accedere a tutte le informazioni connesse ai propri badge e decidere se e come condividerli verso l'esterno;
  • scaricare e condividere l’immagine del badge sia sui social che via e-mail, linkando direttamente alla pagina dei singoli open badge, in cui i metadati saranno sempre disponibili e conterranno anche il nome, la data in cui si è ottenuto il badge e la descrizione delle competenze acquisite.

L’Open Badge può essere ottenuto al completamento di una singola attività, di un corso, oppure di un intero percorso formativo, ne attesta la competenza acquisita e, se prevista, contiene anche la certificazione dell'ente terzo che lo accredita.


Le tipologie di Open Badge rilasciate da Scuola IFEL

1. Open Badge di Partecipazione

Attestano la frequenza a un corso o percorso formativo.

Sono rilasciati al completamento del corso, purché siano rispettati i requisiti minimi di partecipazione (80% della durata e delle attività previste) e sia compilato il questionario di gradimento.

Nel caso di percorsi articolati in più corsi, è possibile conseguire un badge finale al completamento dell’intero percorso.

2. Open Badge di Competenza

Certificano le competenze acquisite e verificate attraverso test di verifica o prove di apprendimento.

Il badge viene rilasciato al superamento della verifica prevista per ciascun corso, purché siano rispettati i requisiti minimi di partecipazione (80% della durata e delle attività previste) e sia compilato il questionario di gradimento.

Nel caso di percorsi articolati in più corsi, è possibile conseguire un badge finale al completamento dell’intero percorso.

3. Open Badge notarizzati su Blockchain

Alcuni badge, selezionati tra quelli che attestano competenze specifiche e strategiche, sono notarizzati su blockchain. Questa tecnologia ne garantisce autenticità e sicurezza, immutabilità nel tempo, verificabilità pubblica dei dati. La notarizzazione su blockchain rende questi badge particolarmente significativi in ambito professionale.

Grazie alla grafica distintiva e al pulsante di verifica corredato degli open badge notarizzati su blockchain, i percorsi formativi della Scuola IFEL che li rilasciano sono immediatamente riconoscibili.

Nel caso di percorsi articolati in più corsi, è possibile conseguire un badge finale al completamento dell’intero percorso.


Modalità di rilascio

L’Open Badge è acquisito al termine di un corso, al superamento del test di valutazione dell’apprendimento, quando previsto, e previa compilazione del questionario di gradimento. È previsto, inoltre, il rilascio di un Open Badge di fine Percorso attestante l’insieme delle competenze acquisite al completamento di tutti i corsi previsti.

Ogni badge è dotato di collegamento ipertestuale permanente che consente di verificarne l’autenticità.

L’Open Badge viene trasmesso automaticamente via e-mail al termine del corso. È inoltre consultabile nella pagina Profilo del partecipante all’interno della piattaforma della Scuola IFEL.

Ultime modifiche: giovedì, 10 aprile 2025, 12:33