Opzioni di iscrizione

Il percorso formativo Intelligenza artificiale per il dipendente pubblico, organizzato dalla Scuola IFEL, prevede il corso IA generativa. Corso di pratica per i dipendenti comunali, all'interno del quale sono previsti 4 moduli da una lezione ciascuno in diretta, strutturati per guidare i partecipanti attraverso le opportunità, le strategie e le sfide legate all'adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione. Ogni incontro si focalizza su aspetti specifici, offrendo una visione completa e pratica delle potenzialità dell’IA per semplificare procedure, migliorare i servizi e innovare i processi lavorativi.

Obiettivo del percorso è far comprendere cos’è l’Intelligenza Artificiale generativa, le sue capacità e i limiti, fornendo una panoramica sulle applicazioni nelle amministrazioni comunali. Si approfondiscono aspetti normativi, etici e di sicurezza, oltre a strategie per l’adozione dell’IA. Vengono forniti strumenti metodologici e pratici per l’uso quotidiano dell’IA, la gestione del cambiamento e l’integrazione nei processi lavorativi, stimolando innovazione e creatività.

I moduli previsti sono:

  • Modulo 1 Intelligenza Artificiale generativa al servizio dei dipendenti comunali | giovedì 20 febbraio 2025 ore 11:00 - 12:30
  • Modulo 2 | Come adottare e integrare l'IA generativa nel lavoro quotidiano | giovedì 27 febbraio 2025 ore 11:00 - 12:30
  • Modulo 3 Strumenti e prompt efficaci per i dipendenti comunali | giovedì 6 marzo 2025 ore 11:00 - 12:30
  • Modulo 4 Le nuove frontiere operative con l'IA generativa | giovedì 13 marzo 2025 ore 11:00 - 12:30

Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.

Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:

  • partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando  i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
  • In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.
Durata del corso:

6,0 ore

AccediInfo Aggiuntive
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)