In questo corso si esamina il ruolo del Piano Strategico per la promozione della Parità di genere richiesto obbligatoriamente dalla UNI PDR 125. Sono presentate le aree sulle quali il Piano si concentra, esaminando lo stato attuale di tutto quanto applicato dall’Ente, i punti di forza, i punti di debolezze, gli obiettivi che si ricercano per consolidare il posizionamento in termini di parità di genere e gli owner del raggiungimento degli stessi. Il Piano è il documento che consente di esaminare e
sviluppare la politica di gestione del personale in maniera strategica e funzionale rispetto anche agli obiettivi dell’Ente.
Questo corso ha l’obiettivo di far acquisire consapevolezza delle aree sulle quali il Piano si concentra, esaminando lo stato attuale di tutto quanto applicato dall’Ente, i punti di forza, i punti di debolezze, gli obiettivi che si ricercano per consolidare il posizionamento in termini di parità di genere e gli owner del raggiungimento degli stessi.
- Modulo 1 | Aree impattate: Ricerca, selezione e Inserimento; Formazione e gestione carriera; Politiche retributive e benessere | lunedì 7 aprile 2025 alle 11:00
- Modulo 2 | Aree impattate: Genitorialità e cura; Conciliazione vita-lavoro; Flessibilità organizzativa | lunedì 14 aprile 2025 alle 11:00
Docente:
Francesco Iasi, Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl
Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.
Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:
- partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
- In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.
3,00