Opzioni di iscrizione

Con questo corso si mira ad evidenziare la correlazione strategica tra la UNI PDR 125 e i temi legati alla Sostenibilità ESG, nonché ai nuovi standard ESRS sui quali si basa la redazione dei Bilanci di Sostenibilità. La Sostenibilità secondo le metriche ESG è un tema ormai imprescindibile per ogni tipologia di organizzazione pubblica e privata e la Parità di genere rientra nell’ambito Social (S), dunque è molto importante conoscere la correlazione tra questi due importanti strumenti.

L'obiettivo di questo corso è far acquisire consapevolezza sulla centralità delle politiche di gestione delle risorse umane, e in particolar modo della Parità di genere, all’interno del perimetro degli ESG, con un focus specifico sull’area Social (S).  

Il corso è composto da 1 modulo, all'interno del quale è previsto 1 webinar in diretta:

  • Modulo 1 | Correlazione tra la UNI PdR 125 e Sostenibilità ESG | lunedì 12 maggio 2025 alle 11:00

Docente:
Francesco Iasi, 
Esperto Risorse umane e certificazione di parità di genere, Variazioni Srl


Potrai partecipare a tutte le attività previste dal corso in piattaforma: eventi webinar in diretta, materiali didattici, registrazione del webinar e test. Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.

Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:

  • partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando  i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
  • In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.
Durata del corso:

1,5

AccediInfo Aggiuntive
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)