Il Corso intermedio | Elementi soggettivi e oggettivi fa parte del percorso Privacy: i principi fondanti della tutela dei dati personali e si pone l’obiettivo di illustrare il ruolo dei diversi soggetti che interagiscono nel Sistema Privacy e individuare i diversi profili di responsabilità, con un focus sull’analisi delle diverse tipologie di dati personali e diritti dell'interessato, prevede un impegno di 8 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 2 moduli:
- Modulo 1 | Elementi soggettivi
- Modulo 2 | I dati personali e i diritti dell'interessato
Alla fine di questo corso sarai in grado di:
- comprendere il ruolo dei diversi soggetti che interagiscono nel Sistema Privacy: Il Titolare del trattamento, il Responsabile del Trattamento, i Designati, gli Autorizzati, i Referenti;
- individuare i diversi profili di responsabilità;
- essere in grado di trattare i dati nell'ambito del rapporto di lavoro e identificare possibilità e meccanismi per la condivisione dei dati tra PA;
- analizzare le diverse tipologie di dati personali, gli elementi che compongono l'informativa e quando è necessario ottenere il consenso;
- conoscere tutti i diritti dell'interessato.
I tempi di notarizzazione su blockchain
sono garantiti entro il giorno successivo dall'ottenimento dell'open badge
Il percorso Privacy: i principi fondanti della tutela dei dati personali è composto dai seguenti corsi:
- Corso Base | Principi e Governance (3 moduli – 10 ore in autoapprendimento)
- Corso Intermedio | Elementi soggettivi e oggettivi (2 moduli - 8 ore in autoapprendimento)
- Corso Avanzato | La gestione del rischio (3 moduli - 9 ore in autoapprendimento)
I partecipanti che completano tutti i corsi previsti riceveranno un ulteriore open badge per il rilascio delle competenze accumulate.
8 ore in autoapprendimento