Disponibile dal 9 aprile 2025
***
Il Corso avanzato | La gestione del rischio fa parte del percorso Privacy: i principi fondanti della tutela dei dati personali e si pone l’obiettivo di spiegare il principio di responsabilizzazione e come approcciare alla privacy fin dall'inizio del trattamento dei dati e di illustrare le caratteristiche della violazione dei dati personali, con un focus sul rapporto tra la tutela della riservatezza dei dati e la necessaria trasparenza amministrativa, prevede un impegno di 9 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 3 moduli:
- Modulo 1 | Adempimenti di conformità
- Modulo 2 | Violazione dei dati personali
- Modulo 3 | Privacy e trasparenza
Alla fine di questo corso sarai in grado di:
- comprendere i principi del trattamento, i contenuti del registro del Trattamento e le misure Tecnico-Organizzative da adottare;
- analizzare gli elementi minimi che compongono il processo di valutazione di impatto del trattamento dei dati e valutare le condizioni di liceità di trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo;
- valutare in cosa consiste la violazione dei dati personali, come notificare una violazione al Garante e come comunicarla agli interessati;
- valutare il rapporto tra la tutela della riservatezza del segnalante e dei soggetti coinvolti nella procedura di segnalazione di illecito e analizzare il necessario bilanciamento tra privacy e trasparenza amministrativa;
- valutare come notificare la violazione al Garante e come comunicarla agli interessati e comprendere il rapporto tra la tutela della riservatezza del segnalante e dei soggetti coinvolti nella procedura di segnalazione di illecito.
I tempi di notarizzazione su blockchain
sono garantiti entro il giorno successivo dall'ottenimento dell'open badge
Il percorso Privacy | I principi fondanti della tutela dei dati personali è composto dai seguenti corsi:
- Corso Base | Principi e Governance (3 moduli – 10 ore in autoapprendimento)
- Corso Intermedio | Elementi soggettivi e oggettivi (2 moduli - 8 ore in autoapprendimento)
- Corso Avanzato | La gestione del rischio (3 moduli - 9 ore in autoapprendimento)
Buona formazione!
9 ore in autoapprendimento