Il Corso base | Management delle organizzazioni fa parte del percorso Cooperative management per l'introduzione dell'IA nei Comuni e si pone l’obiettivo di fornire le basi teoriche e pratiche del management e illustrare i principali modelli organizzativi, con un focus sul loro impatto nella Pubblica Amministrazione. Nel corso delle lezioni verranno approfondite le metodologie per la gestione dei progetti e dei servizi e sviluppate competenze utili per affrontare i cambiamenti organizzativi e valorizzare l’efficienza operativa.
Il corso prevede un impegno di 8 ore di fruizione e 13 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 3 moduli:
- Modulo 1 | Principi di base delle Scienze delle Organizzazioni
- Modulo 2 | Il Project management
- Modulo 3 | I servizi e la qualità
Al termine di questo corso sarai in grado di:
- comprendere i fondamenti del management e i principali modelli organizzativi;
- individuare e classificare un'organizzazione di tipo gerarchico funzionale e le relative caratteristiche;
- comprendere come l'applicazione di un approccio umanistico può cambiare un'organizzazione;
- conoscere i principi fondamentali delle imprese della fine del secolo scorso;
- apprendere la disciplina del project management e comprendere la definizione di progetto, l'ambito di riferimento e le relative applicazioni;
- capire come poter migliorare la qualità dei servizi, ponendo al centro le esigenze degli utenti.
I tempi di notarizzazione su blockchain
sono garantiti entro il giorno successivo dall'ottenimento dell'open badge
Il percorso Cooperative management per l'introduzione dell'IA nei Comuni è composto dai seguenti corsi:
- Corso Base | Management delle organizzazioni (3 moduli)
- Corso Intermedio | Il Cooperative management (3 moduli)
- Corso Avanzato | Innovazione e Artificial Intelligence (3 moduli)
I partecipanti che completano tutti i corsi previsti riceveranno un ulteriore open badge per il rilascio delle competenze accumulate.
Buona formazione!
8 ore di fruizione e 13 ore in autoapprendimento