Corso disponibile dal 1 ottobre 2025
Il Corso Avanzato | Innovazione e Artificial Intelligence fa parte del percorso Cooperative management per l'introduzione dell'IA nei Comuni e si pone l'obiettivo di approfondire l’innovazione digitale come strumento strategico per migliorare la qualità dei servizi pubblici e semplificare i processi organizzativi.
Nel corso delle lezioni verranno analizzate le normative di riferimento sull’IA, le opportunità offerte dalla cittadinanza digitale e i casi concreti di applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella PA.
Il corso prevede un impegno di 8 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 3 moduli:
- Modulo 1 | Innovazione e Transizione Digitale
- Modulo 2 | Cibernetica o Artificial Intelligence
- Modulo 3 | Applicazioni di Artificial Intelligence
Al termine di questo corso sarai in grado di:
- apprendere la definizione di innovazione derivante dalla direttiva comunitaria;
- comprendere il reale stato della digitalizzazione pubblica, analizzandone i numeri tramite esempi virtuosi o meno rispetto al concetto di digitalizzazione;
- comprendere i servizi digitali analizzando casi in cui la digitalizzazione può essere meglio strutturata;
- analizzare le principali differenze tra AI e LLM;
- apprendere quali norme regolamentano oggi l'utilizzo dell'AI in Italia;
- valutare le possibili applicazioni dell'AI nella PA, anche attraverso il modello del Cooperative Management, analizzando esempi pratici.
I tempi di notarizzazione su blockchain
sono garantiti entro il giorno successivo dall'ottenimento dell'open badge
Il percorso Cooperative Management per l'introduzione dell'IA nei Comuni è composto dai seguenti corsi:
- Corso Base | Management delle organizzazioni (3 moduli)
- Corso Intermedio | Il Cooperative Management (3 moduli)
- Corso Avanzato | Innovazione e Artificial Intelligence (3 moduli)
I partecipanti che completano tutti i corsi previsti riceveranno un ulteriore open badge per il rilascio delle competenze accumulate.
Buona formazione!
8 ore in autoapprendimento