Opzioni di iscrizione

L'obiettivo di questo corso è esplorare le principali barriere che ostacolano lo sviluppo della leadership femminile. Attraverso esempi, dati ed esperienze, identificheremo i meccanismi culturali, organizzativi e relazionali che incidono sul riconoscimento, la partecipazione e la valorizzazione delle donne nei ruoli di responsabilità. L'obiettivo è costruire una consapevolezza condivisa delle sfide da affrontare, per trasformarle in aree di intervento. Si analizzano le trasformazioni in atto e il confronto con altri settori e contesti internazionali. Questo corso fornisce le basi per comprendere perché questo tema è oggi cruciale per lo sviluppo della PA.

  • Modulo 1 | Le sfide della leadership al femminile  | mercoledì 17 settembre 2025 alle 11:30
  • Modulo 2 | Leadership femminile nella PA: contesto, numeri, opportunità | mercoledì 24 settembre 2025 alle 11:30

Docente: Roberto Benvenuti, Solution Consultant | AliveLearning™ Coach, iSapiens

Al completamento di questo corso viene rilasciato un open badge che certifica le competenze acquisite.

I tempi di notarizzazione su blockchain
sono garantiti entro il giorno successivo dall'ottenimento dell'open badge

Per ottenere l'open badge è necessario completare tutti i moduli:

  • partecipando a tutte le dirette webinar - riservate solo ai primi 1000 iscritti - compilando  i questionari di gradimento relativi alle dirette e il test di fine corso.
  • In alternativa, chi non ha la possibilità di partecipare alle dirette, può comunque ottenere il suo open badge seguendo le lezioni in asincrono attraverso le registrazioni disponibili all'interno del corso qualche giorno dopo la diretta, compilando i questionari di gradimento e il test di fine corso.
Durata del corso:

3 ore

Ente erogatore: Scuola IFEL
AccediInfo Aggiuntive
Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)